A proposito di Paranix

Paranix ha riportato le domande più frequenti qui sotto. Se non trovate risposta alle vostre domande, non esitate a contattarci.

Dove posso comprare Paranix?

Paranix è venduto nelle farmacie e parafarmacie.

Come funziona Paranix?

Tutti i trattamenti Paranix hanno una tecnologia a doppia azione, attaccando i pidocchi e le loro uova. Paranix Spray e lo Shampoo Paranix soffocano e disidratano i pidocchi e le lendini, mentre Paranix Sensitive attacca le vie respiratorie dei pidocchi e delle lendini soffocandoli inoltre penetra nel cuore delle lendini per bloccare il loro sviluppo.

Quanti trattamenti sono necessari per eliminare completamente i pidocchi?

Il numero di trattamenti dipende dal tipo di trattamento scelto. Con Paranix Spray, nella maggior parte dei casi, un trattamento di 15 minuti (escluso il controllo con il pettine) è sufficiente per eliminare i pidocchi. Consigliamo di ricontrollare i vostri figli dopo 7 giorni dal trattamento e di ripeterlo se necessario (nel caso incontriate pidocchi ancora vivi). Con Paranix Shampoo, si consiglia di effettuare due trattamenti da 10 minuti ciascuno. Pettinare accuratamente i capelli per essere certi che tutte le uova vengano rimosse. Trattare con Paranix Sensitive richiede un’unica applicazione (una notte).
Non importa che tipo di trattamento Paranix si scelga, è sempre molto importante utilizzare una sufficiente quantità di prodotto. Questo è un aspetto vitale per un trattamento di successo.

Quanto spesso posso utilizzare Paranix?

Potete utilizzare Paranix ogni volta che è necessario. Normalmente, 1 o 2 applicazioni (in base al tipo di trattamento scelto) sono sufficienti per eliminare i pidocchi. Tuttavia, è possibile che persone che siano state trattate possano essere nuovamente infestate dai soggetti non trattati. In questo caso, si può utilizzare nuovamente Paranix, e agirà nuovamente.

Cosa succede se trovo dei pidocchi vivi dopo il primo trattamento con Paranix?

I trattamenti Paranix sono appositamente sviluppati per eliminare i pidocchi e le loro uova. Nel caso di un’infestazione intensa, alcune uova potrebbero schiudersi dopo il primo trattamento, dunque potreste ancora incontrare crisalidi o giovani pidocchi nei capelli. Non c’è motivo di preoccuparsi, dato che queste crisalidi diventano mature solamente dopo 10 giorni. Prima di questo periodo, esse si nutrono di sangue per sopravvivere, ma non sono ancora in grado di riprodursi.
Trattate i capelli una seconda volta, e i pidocchi e le uova saranno eliminati. Un’altra possibilità è che possiate essere stati re-infestati. Sarà questo probabilmente il caso qualora incontriate dei pidocchi di dimensioni maggiori ai 2 mm, poiché le crisalidi hanno dimensioni inferiori.
Se il pidocchio è femmina, potrebbe aver deposto altre uova. In questo caso dovrete iniziare nuovamente il trattamento con Paranix.

Da che età può essere utilizzato Paranix?

Paranix Spray e Paranix Sensitive possono essere utilizzato a partire dai 6 mesi di età. Paranix Shampoo e Paranix Protect Spray a partire dai 2 anni di età.

Posso utilizzare Paranix Protect Spray tutti i giorni?

Sì, è clinicamente testato che Paranix Protect Spray protegge in modo sicuro ed efficacie contro i pidocchi. Durante un’epidemia si può utilizzare Paranix Protect Spray tutti i giorni per evitare l’infestazione.

Paranix può avere effetti collaterali?

I trattamenti Paranix non contengono alcun composto chimico o insetticida. Possibili effetti collaterali sono limitati ma possono accadere: prurito ed irritazione intorno agli occhi, desquamazione del cuoio capelluto, irritazione da contatto e rossore del cuoio capelluto, delle orecchie o del collo. Come precauzione generale, consigliamo alle donne incinta o in allattamento di consultare il farmacista o un dottore prima dell’uso.

Qual’ è la differenza tra Paranix e i prodotti che contengono agenti chimici?

Contrariamente ai prodotti a base di agenti chimici, i trattamenti Paranix non contengono agenti chimici e agiscono in modo puramente meccanico. Pertanto, i pidocchi non possono sviluppare alcuna resistenza verso i suoi componenti.

Come mi comporto in caso di presenza di pidocchi a scuola/all’asilo?

Niente panico! Paranix vi offre una gamma di prodotti molto efficaci per trattare e/o proteggere il vostro bambino. Prima di iniziare ad usare Paranix, è importante controllare con cura i capelli di ogni membro della famiglia, preferibilmente alla luce del giorno. Usare un pettine antipediculosi a denti sottili per controllare i capelli asciutti e trattare nello stesso giorno tutti coloro che presentano pidocchi, in modo da evitare re-infestazioni.
Per maggiori informazioni su come usare i trattamenti Paranix, clicca sotto:

Nel caso in cui non si riscontri alcun pidocchio, controllare i capelli tutti i giorni nei periodi di epidemia.
Potete inoltre usare Paranix Protect Spray per proteggere in modo attivo i vostri bambini e la vostra famiglia.

Come posso controllare i miei figli per individuare i pidocchi?

Pettinare i capelli è la maniera migliore per trovare i pidocchi. Questo è un primo passo fondamentale prima di iniziare il trattamento. Guarda la DEMO su come controllare e trattare i tuoi figli con Paranix.

Controllate i capelli ASCIUTTI utilizzando un pettine antipediculosi a denti sottili :
1. Innanzitutto, spazzolate i capelli per rimuovere i nodi, e dunque controllate ciocca per ciocca.
2. Controllate le radici dei capelli, dietro alle orecchie e sulla nuca dei vostri figli. Pidocchi e lendini si trovano spesso in queste zone.
3. Dopo ogni controllo, pulite con cura il pettine in acqua tiepida e insaponata per evitare re-infestazioni.

Se trovate dei pidocchi vivi non preoccupatevi, poiché Paranix vi offre una gamma di prodotti per trattare i vostri bambini. Poiché i pidocchi si riproducono velocemente, è consigliato di iniziare subito il trattamento.

Non dimenticate di avvisare la scuola dei vostri figli e di decontaminare l’ambiente.

Perché mio figlio ha i pidocchi? E’ un problema di igiene?

I pidocchi non hanno nulla a che fare con l’igiene. Chiunque può essere attaccato dai pidocchi, sebbene siano più frequenti sui bambini. I pidocchi si diffondono attraverso il contatto con la testa o la condivisione di capi d’abbigliamento (sciarpe, caschi da bicicletta, etc.)
I bambini di solito hanno contatti più ravvicinati: questo è il motivo per cui la scuola primaria è il posto dove i pidocchi si diffondono più velocemente. In ogni momento, ogni scuola può avere dei bambini con un infestazione di pidocchi. I pidocchi non fanno differenza tra capelli corti o lunghi, puliti o sporchi.

Dovrei tagliare i capelli dei miei figli in caso di infestazione di pidocchi?

No. I pidocchi vivono vicino al cuoio capelluto, dunque tagliare i capelli non farebbe alcuna differenza. La soluzione migliore è iniziare immediatamente il trattamento antipediculosi. Scopri i prodotti Paranix

Come posso evitare la re-infestazione dei pidocchi?

I genitori che pettinano e controllano regolarmente i capelli dei propri figli possono individuare facilmente i pidocchi. Ciò aiuta il resto della famiglia ad evitare l’espandersi dell’infestazione. Se trovate un pidocchio, controllate tutta la famiglia, e seguite attentamente le indicazioni per il trattamento che permetterà la soluzione del problema. Paranix ha sviluppato anche uno spray preventivo per uso quotidiano che può proteggere voi e la vostra famiglia dalla re-infestazione dei pidocchi. Ecco alcuni consigli aggiuntivi per proteggere la vostra famiglia:

  • Chiedete ai vostri figli di non condividere capi d’abbigliamento quali sciarpe o cappelli con i loro amici.
  • Raccogliete o intrecciate i capelli lunghi.
  • Utilizzate una cuffia in piscina.
  • Disinfettate l’ambiente e lavate le lenzuola e i capi d’abbigliamento (sciarpe, cappelli, etc.) a 60° C. Passate l’aspirapolvere in casa e nella macchina, e gettate subito via il sacchetto.

A chi posso chiedere aiuto e consiglio?

Potete chiedere consiglio al farmacista, al dottore o all’infermeria scolastica.

I pidocchi possono vivere lontano dai capelli?

I pidocchi possono essere in grado di sopravvivere 2 o 3 giorni lontano dai capelli in ambienti umidi, ma si ritiene che in questi casi non si possano riprodurre.

I pidocchi possono sviluppare resistenza ai trattamenti antipediculosi?

I prodotti Paranix non contengono agenti chimici, e hanno un meccanismo d’azione puramente meccanico; pertanto i pidocchi non possono sviluppare resistenza ai componenti. Esiste la possibilità che i pidocchi sviluppino resistenza ai trattamenti a base di agenti chimici, anche se, una vera resistenza agli agenti chimici è relativamente rara. Altre ragioni molto più comuni possono essere responsabili di un trattamento apparentemente inefficace:

  • una diagnosi errata
  • non seguire le istruzioni: non utilizzare una quantità sufficiente di prodotto, una durata di applicazione troppo bassa, la rimozione parziale di pidocchi e uova tramite il pettine, etc.
  • le re-infestazioni da parte di soggetti non trattati quali compagni di scuola o altri membri della famiglia, inclusi gli adulti
  • la mancanza di pulizia e disinfezione dell’ambiente
  • l’assenza del controllo 7 giorni dopo il trattamento o la mancanza di ripetizione del trattamento, se necessario.

Come posso stabilire da quanto tempo è in corso l’infestazione?

Si può controllare misurando quanto si sono allontanate le uova dal cuoio capelluto. Le uova sono deposte vicino al cuoio capelluto. I capelli crescono di circa un centimetro al mese. Se dunque un uovo si trova a 2 centimetri dal cuoio capelluto, è stato deposto da 2 mesi.